fbpx

Chi siamo

Secondhand nasce nel 2018 dall’esperienza di oltre trent’anni nella vendita di telefonia. La nostra idea nasce per offrire al mercato della telefonia un’alternativa al nuovo e consentire a chiunque di dotarsi si dispositivi hightech a prezzi equi valorizzando il proprio usato ed evitandone la dispersione nell’ambiente

Secondhand: l’arternativa “verde” al nuovo, garantita 12 mesi!

Nella consapevolezza dell’impatto ecologico dei prodotti high-tech, Secondhand sposa l’economia circolare favorendo sia la cessione e valutazione del proprio dispositivo sia l’acquisto di un usato garantito, più recente e performante aiutando l’ambiente.
Una scelta verde alla base della vendita di prodotti high-tech che beneficiano di una garanzia di 12 mesi grazie alle verifiche e alla certificazione di funzionalità rilasciata da un team di specialisti, che testano e controllano tutti i prodotti nei laboratori Secondhand.

luca-matteoni

LUCA
MATTEONI

Amministratore Delegato

marco langella

MARCO
LANGELLA

Presidente

leo bonta

LEO
BONTA’

Direttore Operativo

mauro belluca

MAURO
BELLUCCA

Responsabile
Commerciale

rosarianna pandolfo

ROSARIANNA
PANDOLFO

Buyer
“personal shopper”

andrea

ANDREA
FIMMANO’

Responsabile
Logistico

men

MATTIA
MERLO

Responsabile
Reparto Tecnico

women

SARA
CAMPI

Responsabile
Marketing

SCOPRI TUTTO IL TEAM
SCOPRI TUTTO IL TEAM
women

MILENA
BONANNI

Reparto amministrativo

women

LORENA
MAGNANINI

Reparto amministrativo

women

BARBARA
SCANAVINI

Reparto amministrativo

men

STEFANO
LAVALLE

Reparto amministrativo

men

FABRIZIO
FERRINI

Reparto amministrativo

men

MARCELLO
TIMOSSI

Reparto logistico

men

GABRIELE
MISITI

Reparto logistico

men

ANTONIO
GOMEZ

Reparto logistico

women

ALICE
FERRARO

Reparto logistico

men

MATTEO
LANGELLA

Responsabile sicurezza

men

ALESSANDRO
ROSSI

Sviluppatore

men

LUCA
IANNI

Reparto tecnico

men

LUIS
LUNA

Reparto Tecnico

men

ALEXANDER
LOVATON

Reparto tecnico

men

GABRIELE
MERLO

Reparto tecnico

men

MATTEO
PRETELLI

Responsabile vendite – Negozio pilota

men

STEFANO
VOLPE

Responsabile servizi – Negozio pilota

men

MATTEO
BALDARO

Addetto vendite – Negozio pilota

women

JESSICA
IBBA

Addetta vendite – Negozio pilota

men

FILIPPO
RIGODANZO

Addetto vendite – Negozio pilota

Perché scegliere noi

Il modello di business di Secondhand Mobile si distingue sul mercato per la sua biodiversità.

La realizzazione del modello stesso è al centro del nostro interesse, per dare al rivenditore uno strumento che rappresenti un cambio di marcia. Il prodotto rappresenta l’ingranaggio fondamentale su cui ruota l’attività dei nostri partner. Il software non ha eguali sul mercato perchè è interamente realizzato con codice proprietario ed è esattamente ciò che serve per pilotare questo business, complesso e rischioso se non perfettamente organizzato.

L’esperienza che è racchiusa in esso è reale e diretta, nonché collaudata sul campo prima di essere implementata. La struttura è solida ed efficiente a livello commerciale, logistico, amministrativo, legale. Nessuno offre queste componenti sul mercato e oggi possiamo definire il brand Secondhand Mobile come leader di mercato. Una visibilità che è destinata ad una crescita costante per garantire pedonalità e riconoscibilità del vostro punto vendita.

Cosa ci differenzia dagli altri

1

In un mercato immaturo e disorganizzato mancava un interlocutore di livello in grado di razionalizzare i processi ed offrire una struttura ordinata sulla quale creare valore aggiunto, fiducia e customer satisfaction:

– Portale rapido e chiaro per gli acquisti
– Area gestionale dedicata alla parte amministrativa
– Rapida gestione del problem solving

2

Noi siamo il player giusto perché ‘’vediamo il mercato coi vostri occhi’

Abbiamo fatto questo mestiere per oltre 30 anni, non siamo improvvisaticome altri player del mercato che nascono con skill diverse.

3

Proponiamo un modello di business, non siamo semplici distributori!

Con il nostro modello di business ci proponiamo come guida in questo mercato grazie ad un approccio innovativo e tecnologico che comprende ma non si limita alla fornitura di prodotti testati e selezionati.

Storia

1987

Nasce Stylecar con l’obiettivo di personalizzare le autovetture. Il mercato dei telefoni veicolari ci porterà verso un’altra strada.

1992

Ci distinguiamo per il ritiro dell’usato (all’epoca tra i pochissimi) Diventiamo leader nella telefonia e partner “Insip” (perchè telecom ancora non esiste!)

1999

Vinciamo il premio Tim per il miglior dealer del Nord Ovest sviluppando competenze nell’assistenza tecnica e ci specializziamo nel ritiro dell’usato non più e non solo a servizio della vendita del prodotto nuovo, ma come business unit dell’azienda.

2008

La specializzazione in questo business ci porta ad intravedere le grandi  potenzialità. Troviamo fornitori in Europa e all’estero che ci portino al passaggio da “angolo delle occasioni” a shop specializzato con una gamma completa.

2017

Nasce una piattaforma da noi totalmente sviluppata ed in grado di gestire un giro d’affari ormai troppo grande per  essere pilotato artigianalmente. I software esistenti non soddisfano la nostra esigenza di specializzazione! Ci vuole una “camicia su misura”

2018

La macchina è troppo potente per girare sulle strade della nostra città. Ci rendiamo conto che è giunto il momento di condividere un progetto in grado di trasferire ai nostri colleghi la sua potenzialità.

2021

160 punti vendita affiliati, 36000 prodotti commercializzati, mille progetti per un futuro senza limiti in un mercato in crescita esponenziale nel quale puntiamo alla leadership assoluta.

2023

Grazie all’accordo nazionale con Expert (Gaer e DG Group) siamo diventati protagonisti anche nella grande distribuzione specializzata, con più di 60 punti vendita sul territorio.
Presenti anche presso importanti punti vendita Trony e Unieuro City.

2024

Previsione del lancio del sito e-commerce B2C con vendita diretta on line, coinvolgendo la catena di vendita fisica per il delivery ed il servizio post vendita al consumatore.
Un modello dove la scelta ibrida dell’acquisto in rete con consegna al punto vendita garantirà la qualità del servizio, la visibilità del prodotto e alimenterà il networking tra l’azienda e i suoi partner